Come usare correttamente il filo interdentale
Scegliere il tipo di filo interdentale più adatto alle proprie esigenze è sicuramente importante, ma lo è altrettanto adottare una tecnica efficace. A tal proposito, l'Azienda Sanitaria Universitaria Integrata di Trieste spiega quali sono i passi da seguire per un uso corretto:
1. Tagliare circa 50 cm di filo interdentale e arrotolare le due estremità attorno a ciascun dito medio. Su una delle dita si arrotolerà il filo man mano che verrà utilizzato.
2. Tenere il filo teso tra i pollici e gli indici.
3. Guidare il filo tra i denti, strofinando delicatamente per evitare di ferire le gengive; non forzare il filo contro le gengive stesse.
4. Quando il filo raggiunge il margine gengivale, curvarlo a forma di C verso il dente. Farlo scorrere delicatamente nello spazio tra la gengiva e il dente, poi strofinare il lato del dente allontanandosi dalla gengiva.
5. Ripetere la procedura per ogni dente, senza dimenticare la parte posteriore dell'ultimo elemento.
Al fine di garantire una pulizia corretta, è consigliabile effettuare movimenti regolari, dall'alto al basso e da sinistra a destra: in tal modo, diminuisce la probabilità di dimenticare una o più porzioni della superficie dentale. Per un supporto visivo, può essere utile guardare questo video.
Il filo interdentale, abbinato allo spazzolamento due volte al giorno e a visite dentistiche regolari, è uno strumento potente per proteggere il proprio sorriso. A tal proposito, il dentista/igienista dentale può consigliare il filo più adatto alle esigenze di ognuno e fornire suggerimenti sulle tecniche d'uso più corrette.