Correzioni dentali, protesi dentarie ecc.

Quanto costa avere denti puliti e splendenti?

102762264

Perché ricorrere alla pulizia dentale professionale

Avere denti splendenti e in salute aumenta la fiducia in se stessi, poiché è il primo aspetto che la gente tende a notare. Prendersi cura della propria bocca, inoltre, sottoponendosi a regolari visite dentistiche di controllo e pulizie dentali professionali, consente di avere un sorriso libero dalla carie e dalle macchie. Vediamo insieme quali sono i vantaggi del trattamento e i possibili costi.

Il primo passo da compiere per prendersi cura dei propri denti è adottare abitudini di igiene orale domiciliare corrette. Pratiche normali come lo spazzolamento, gli sciacqui e l'uso del filo interdentale, tuttavia, possono talvolta non essere sufficienti a prevenire la formazione della placca, che continua così ad accumularsi anche in zone del cavo orale difficili da raggiungere, come gli spazi interstiziali o il margine gengivale. Se non rimossa, purtroppo, la placca tende a indurire e a trasformarsi in tartaro e a quel punto, solo il dentista o l'igienista dentale può eliminarla: lo spazzolino non è più sufficiente!

In che cosa consiste la pulizia dentale professionale?

La pulizia dentale professionale è un trattamento che può variare leggermente, in base allo studio che fornisce il servizio e alle condizioni orali del soggetto. Nella maggior parte dei casi, tuttavia, viene adottata la procedura che segue.

L'igienista dentale esegue un esame iniziale di valutazione delle condizioni di salute orale del paziente. In particolare, usando uno specchietto, verifica l'eventuale presenza di problemi come le gengiviti. In assenza di patologie nascoste, lo indirizza a una figura qualificata per effettuare il trattamento.

A questo punto, è possibile procedere a una rimozione delicata della placca e del tartaro. L'intervento comporta l'uso di strumenti specifici che impiegano una combinazione di ultrasuoni e getti d'acqua. Al fine di rimuovere con una maggiore precisione il tartaro e gli altri residui è poi necessario ricorrere ad ablatori manuali (scaler).

Successivamente, usando una pasta abrasiva adatta alle caratteristiche del soggetto, l'igienista dentale procede alla lucidatura dei denti con uno spazzolino ad alta potenza. Oltre a eliminare eventuali residui di placca, questa fase del trattamento consente di rimuovere anche le macchie più evidenti, assicurando così un sorriso più luminoso.

L'igienista dentale, inoltre, è in grado di fornire suggerimenti personalizzati per ottenere risultati ottimali anche dalle pratiche di igiene orale domiciliare. In particolare, può dare consigli sulle tecniche di spazzolamento, sull'uso del filo interdentale e/o degli scovolini dentali e sui prodotti per la cura dei denti più adatti alle singole esigenze.

La durata di un trattamento di pulizia dentale professionale può dipendere da diversi fattori, tra cui la profondità e il tipo di pulizia necessarie.

Quanto può costare una pulizia dentale professionale?

In Italia, lo Stato limita l'assistenza odontoiatrica a carico del SSN all'età evolutiva e alle fasce più deboli della popolazione, lasciando alle Regioni la definizione dei livelli minimi di assistenza (LEA). La pulizia dei denti (ablazione del tartaro o detartrasi) non fa eccezione. Occorre quindi rivolgersi a uno studio dentistico privato o a una delle catene di dentisti presenti nelle nostre città.

I prezzi sono molto variabili: in media, per la pulizia dei denti, si pagano 86 euro, ma in quasi tutte le città è possibile trovare almeno un dentista/igienista dentale che esegue il trattamento anche per 50 euro. In ogni caso, è possibile avere chiarimenti in merito ai costi e alle diverse opzioni rivolgendosi direttamente allo studio dentistico prescelto.

La pulizia dei denti professionale è davvero così importante?

La risposta non può essere che affermativa: come sottolinea la Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), la seduta di igiene orale professionale non è una procedura cosmetica ma un vero e proprio atto terapeutico. Un controllo efficace della placca batterica, infatti, rappresenta il mezzo di prevenzione più importante delle malattie di denti e gengive. L'igiene orale professionale, unitamente ad altri accorgimenti, è quindi il primo passo per limitare l'insorgenza di carie dentali e gengiviti.

Al fine di godere di una buona salute orale, in particolare, è necessario spazzolare i denti con dentifrici a base di fluoro e usare regolarmente il filo interdentale. Pertanto, pulizia dentale professionale o no, occorre sempre prendersi cura della propria bocca e adottare pratiche corrette di igiene orale tra una seduta di pulizia e l'altra, spazzolando regolarmente i denti e usando il filo interdentale per prevenire l'accumulo della placca e l'insorgenza di malattie parodontali, assicurandosi così un sorriso sempre in salute.

Prodotti collegati